La Marmolada in questo blog è sempre stata raccontata, fotografata e ammirata. E’ un punto fermo nel mio background di appassionato escursionista e mediocre alpinista. Purtroppo […]
“Prova a chiudere gli occhi ed immaginarti una cima isolata, alta, circondata da ghiacciai eterni, iconica per la sua storia alpinistica, nonché sacra per le vicende […]
Nell’ultimo periodo mi sono dato con più continuità alla corsa in natura ( trail running ) , per un motivo molto semplice, avendo poche occasioni di […]
Alpago, regno di cime aspre, isolate e poco frequentate…un ambiente che prediligo e che cerco di visitare almeno una volta l’anno per quanto la sua bellezza […]
Quella di quest’anno è un’estate di “gite” dedicate a luoghi e montagne non ancora esplorate, questa escursione non fa eccezione, il Tàmer/San Sebastiano è un isolato […]
Le Dolomiti Friulane sono rinomate per la loro selvaggia natura, da sempre l’asprezza di queste valli e la complessità geomorfologica del territorio non hanno consentito all’uomo […]
Il monte Serva, con la sua imponenza si erge a nord di Belluno, ed è una cima particolarmente scenografica. La bellezza dei suoi pascoli erbosi che […]
La regola base dell’andare in montagna è…non andare da soli…la montagna intesa come ambiente ” non antropizzato ” è sempre bene affrontarla in compagnia per minimizzare […]
Primi anni 90… con la famiglia percorro il semplice quanto splendido sentiero che dal Passo Pordoi arriva al rifugio Viel del Pan…la cornice paesaggistica è sublime…questo […]