2 Agosto 2023

Monte Rosa , Capanna Regina Margherita alla Punta Gnifetti e Balmenhorn in una domenica senza nuvole…più di così non si può chiedere !

La Capanna Regina Margherita , il rifugio più alto d’Europa, sorge sulla Punta Gnifetti del Monte Rosa , a 4556 m. sul livello del mare, è […]
3 Maggio 2023

Ritorno all’alta quota, salita alla cima dell’Adamello, 3539 metri di scialpinismo, condivisione e natura primordiale…

“Prova a chiudere gli occhi ed immaginarti una cima isolata, alta, circondata da ghiacciai eterni, iconica per la sua storia alpinistica, nonché sacra per le vicende […]
19 Febbraio 2023

L’alba dal salto del Granatiere, quando un allenamento ti porta in luoghi straordinari e ricchi di storia…una mattina sul Monte Cengio

Nell’ultimo periodo mi sono dato con più continuità alla corsa in natura ( trail running ) , per un motivo molto semplice, avendo poche occasioni di […]
28 Novembre 2022

Alpago style, notte al Bivacco Toffolon e alba epica in stile autunnale dal monte Messer…la fortuna bacia gli audaci !

Alpago, regno di cime aspre, isolate e poco frequentate…un ambiente che prediligo e che cerco di visitare almeno una volta l’anno per quanto la sua bellezza […]
30 Settembre 2022

Spigolo Delvecchio al campanile Pradidali, un week end di VITA percorrendo una via classica sulla roccia spettacolare delle Pale di San Martino

Le Pale di San Martino in questo blog sono spesso state raccontate e fotografate, non solo per via della vicinanza da casa, da anni infatti le […]
15 Agosto 2022

Tàmer – San Sebastiano, 12 ore non stop immersi nella solitudine dell’agordino “dimenticato”

Quella di quest’anno è un’estate di “gite” dedicate a luoghi e montagne non ancora esplorate, questa escursione non fa eccezione, il Tàmer/San Sebastiano è un isolato […]
30 Giugno 2022

Alla cima del Piz de Sagron , una gita di dislivello e solitudine nel gruppo del Cimonega

Dopo un inverno di allenamenti di trail running a bassa quota e qualche gita di scialpinismo ( visto la poca neve è stata una grazia fare […]
28 Gennaio 2022

Dolomiti Friulane…sole e dislivello per una fantastica gita tra campanili, bivacchi e ghiaioni

Le Dolomiti Friulane sono rinomate per la loro selvaggia natura, da sempre l’asprezza di queste valli e la complessità geomorfologica del territorio non hanno consentito all’uomo […]
24 Ottobre 2021

Il tramonto dal Monte Serva, resoconto di qualche ora passata ad ammirare il panorama dal “balcone delle Dolomiti”

Il monte Serva, con la sua imponenza si erge a nord di Belluno, ed è una cima particolarmente scenografica. La bellezza dei suoi pascoli erbosi che […]
10 Settembre 2021

Sfornioi Nord, al cospetto dei giganti delle Dolomiti per un’avventura in solitaria…

La regola base dell’andare in montagna è…non andare da soli…la montagna intesa come ambiente ” non antropizzato ” è sempre bene affrontarla in compagnia per minimizzare […]
13 Agosto 2021

The Queen…la via normale alla Marmolada , una giornata sull’ultimo vero ghiacciaio delle dolomiti !

Primi anni 90… con la famiglia percorro il semplice quanto splendido sentiero che dal Passo Pordoi arriva al rifugio Viel del Pan…la cornice paesaggistica è sublime…questo […]
4 Agosto 2021

salita al Monte Pizzocco, in modalità “fast and light” sulla montagna dei Feltrini…

Se avete poco tempo a disposizione, quest’ultima escursione potrebbe fare al caso vostro…la Valbelluna regala grandi paesaggi e altrettanti itinerari di vasto respiro…questa valle solcata dal […]