Deep sky sulle Pale di San Martino
2 Settembre 2018
La ferrata Roda di Vael e Masarè
15 Settembre 2018

il 13 giugno ( Sant’Antonio ) a lavoro facciamo festa per tradizione, il fatto quindi di avere a disposizione una notte e una giornata libera da impegni vari mi consente di pianificare una bella gita in montagna, in compagnia di Simo che si mostra subito entusiasta della proposta. Dopo varie opzioni propongo al mio compagno di avventure di passare la notte in tenda al Mondeval nei pressi dei Lastoni di Formin, sopra Cortina d’Ampezzo. Studiando dalla cartina e dalle foto in internet ci rendiamo conto che è fattibile, anche se dobbiamo fare un pezzo di sentiero in notturna alla luce delle frontali.

Mercoledì 12 quindi partiamo anche se un pò in ritardo direzione paradiso 😀…oramai  la strada la conosciamo molto bene, dopo l’autostrada percorriamo il Cadore senza intoppi…  partiamo da Padova alle 20:30 , siamo a Cortina alle 22:30, seguiamo quindi la strada che porta a Passo Giau… (  Oramai mi sto abituando a viaggiare all’imbrunire per i monti. ) Poco sopra Cortina su di uno spiazzo vediamo qualcosa muoversi , ha il dorso marrone e il petto bianco, rallento e l’esserino scappa di corsa…L’indomani capiremo che era una faina…Ore 22:40 la prima emozione della serata !!!

Prima di arrivare al passo ci imbattiamo su alcuni cervi che attraversano la strada, noi felici continuiamo a salire fino a che svalichiamo.  Punto di Partenza raggiunto…Sono le 23:00 di una serata magica, senza una nuvola all’orizzonte e di luna quasi nuova al Passo Giau. 

Usciamo dall’auto, ci sono 10 gradi…fresco caspita !!…pensavamo più mite…ma ci adatteremo…la cosa peggiore è che c’è ancora tanta tanta neve alternata a spiazzi di erba..porca miseria ci diciamo !!…sarà un problema…

Ci vestiamo…e accendiamo le frontali, dopo una telefonata a casa per rassicurare la famiglia illumino poco dopo l’auto e scorgo qualcosa che si muove…anche Simo se ne accorge…con cautela ci sporgiamo dopo l’auto e inconfondibile ci accorgiamo che è una volpe rossa. FANTASTICA !!!  era a circa 3 metri da noi e non l’ avevamo neanche notata !!! La vediamo gironzolare in cerca di cibo nei pressi del rifugio/hotel Passo Giau e il bello è che non sembra affatto impaurita dalla nostra presenza…

SIAMO GASATI COME LA COCA COLA !!  PERSONALMENTE ERA LA PRIMA VOLTA CHE VEDEVO UNA VOLPE DA COSI’ VICINO…

Partiamo dietro la chiesetta di legno, ma ci rendiamo subito conto che camminare, oltre ad essere insidioso , è anche pericoloso, non si sa mai quanto profonda è la neve, talvolta fino al ginocchio e oltre, si rischia di farsi male…no pensiamo…così non possiamo continuare…per di più in notturna…meglio fermarsi….

 

Foto ricordo al Giau

 

Simo cerca la via corretta

 

 

campo base sistemato

 

 

Con il cuore in pace siamo esaltati dalla visione del cielo stellato…lasciati gli zaini cominciamo a scattare con la macchinetta fotografica … la via lattea si sta alzando all’orizzonte dietro al monte Cernera … bellissima…noto anche una  stella cadente lunghissima nel cielo…anche Simo ne vede parecchie…un silenzio incredibile rotto solamente dagli aerei che passano sopra le nostre teste è un’esperienza fantastica e veramente appagante…lascia il tempo di liberare la mente…pensare alle cose che più contano…insomma ti invita a MEDITARE…lo si fa tanto poco oggi giorno…

dopo più di un’ora a scattare e ad ammirare questo spettacolo… verso le 01:00 cominciamo ad allestire il campo per la notte, fuori la tenda paletti e telo in pochi minuti creiamo la nostra villa con vista , fornita con ottimi sacchi a pelo e luce domotica incorporata :D:D

La luce nella tenda ci ha consente di scattare qualche foto…eccone qualche esempio…bello l’effetto in contrasto…luce artificiale…luce naturale….

 

sogni stellati

 

Sono circa le 01:30…è ora di andare a nanna…il  fresco nel frattempo è diventato freddino..fuori ci sono 4 gradi e mezzo…il silenzio della notte ci avvolge i pensieri… la stanchezza si fa sentire…siamo stanchi,  ma estasiati da tale bellezza e non è finita qui…Simo ha un sonno rabbioso :D:D… IO VOGLIO FARE ALL-IN  e metto la sveglia del cellulare alle 04:45…il sole sorge alle 05:15…voglio godermi anche l’alba

Dopo aver levato la tenda ci apprestiamo a proseguire la nostra escursione e arrivati alla forcella di Zonia scorgiamo la Forcella Giau ancora piena di neve…tutto ciò ci conforta…aver deciso di fermarci per la notte nello spiazzo erboso è stata la scelta giusta…troppo rischioso camminare con così tanta neve e sopratutto ora con il caldo del sole. Decidiamo quindi di deviare salendo al Col Piombin dietro alla forcella. i ripidi pascoli ci portano alla sommità del colle che regala una visuale meravigliosa su quasi tutte le dolomiti  e per di più è una giornata limpidissima…Uno spettacolo incantevole, ne approfitto per creare una 360° per immortalare il panorama … dopodichè  facciamo uno spuntino e ci apprestiamo a scendere il pendio sempre sulla  neve…il sole è alto e la neve solida nella  nella notte diventa morbida ed insidiosa…manca poco in ogni caso al Passo…qualche sforzo ancora e siamo di nuovo alle auto…pieni di gioia e ricchi di ricordi…anche questa avventura è stata vissuta facendo da trampolino alle prossime da vivere durante l’estate che sembra sia arrivata tutta d’un tratto con le belle giornate ed il caldo soffocante.
Tre ore passano veloci…non dormo molto ( maledetto materassino )…la sveglia suona…fuori è già chiaro…Simo si fa tranquillamente da parte…..”  Vai Vai…MI TE SPETO QUA….:D:D “…. io…esco…

L’alba ha sempre il suo fascino, sebbene l’abbia già vissuta in questo luogo magico, regala sempre forti emozioni…dalla posizione strategica in cui sono monto il teleobiettivo alla macchina e riprendo molto bene la Regina ( Marmolada ) nelle varie fasi,  dall’aurora al sorgere del sole,  scatto il Piz Boè…le Odle…fino all’altopiano delle Pale di S. Martino…bellissima luce…delicate cromie dal rosa al rosso vivo… le dolomiti vi vestono d’oro in questa fantastica danza di colori che ogni giorno da milioni di anni si ripete…

 

alba splendida

 

Enrosadira sulla Marmolada

 

la nostra piazzola

 

Che dire…è stata una nottata e una giornata memorabile e di questo devo ringraziare anche Simo, valido compagno di avventure non ché grande amico, spero di passarne molte altre insieme a lui…e qualcosa bolle già in pentola…bisogna solamente aspettare il momento giusto e crederci !

Ciao  tutti ! stay tuned

alla prossima

Andrea